Salta al contenuto principale

Bandi PTA e CEL - Concorso

85/2024

Selezione pubblica, per titoli e prove selettive, per l’assunzione di n. 1 tecnologo a tempo determinato – ex art. 24 bis Legge 30.12.2010 n. 240 – con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato a tempo pieno della durata di 24 mesi, eventualmente prorogabile per ulteriori 36 mesi, nella categoria D, posizione economica D3, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBio) e finanziato attraverso i fondi microTOUCH CUP E63C22001400006, DOMINO CUP E63C22003040006, CoDIET CUP E63C22002240006, PROSPECT (Cancer Grand Challenges UK), UE H2020 CSA IHMCSA CUP E65F21000050006 ed eventuali fondi ulteriori.
Pubblicato il
Scadenza
Titolo di studio
Diploma di laurea
Descrizione

Tipologia, categoria ed area: tempo determinato, tecnologo, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti e Struttura: 1 posto presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBio)

Regime impegno: tempo pieno

Descrizione delle attività:

La figura sarà inserita presso il Laboratorio di Metagenomica Computazionale del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO) e sarà chiamata ad offrire un supporto organizzativo e funzionale nell’ambito dei progetti finanziati dalla Comunità Europea, dal Cancer Research UK e dal National Institutes of Health of USA (NIH). In particolare, la figura selezionata svolgerà le seguenti attività:

  • processamento di campioni, sia di origine umana (fecali, salivari, pelle) provenienti da studi clinici sia di origine alimentare (cibi di diversa origine): tale processamento include lo stoccaggio, l’estrazione di materiale genetico, la preparazione delle librerie per il sequenziamento e il sequenziamento stesso su macchine ad altissima processività disponibili presso le core facilities del dipartimento;
  • l’implementazione dei protocolli di estrazione e di sequenziamento metagenomico per campioni con bassa biomassa microbica, alta contaminazione di materiale genetico umano e in presenza di sostanze inibitorie;
  • gestione della parte sperimentale e di progetti metagenomici, anche in collaborazione con collaboratori accademici e clinici nell’ambito di progetti H2020 e Horizon Europe;
  • implementazione di protocolli di sequenziamento di DNA e RNA su isolati batterici;
  • supporto alla gestione amministrativa e scientifica dei progetti sperimentali di metagenomica del laboratorio;
  • organizzazione dei laboratori sperimentali in uso presso il dipartimento per tutti gli aspetti logistici (suddivisione dello spazio disponibile, disposizione degli strumenti, mantenimento dell’inventario degli stessi);
  • acquisto, stoccaggio e distribuzione del materiale di consumo per il laboratorio;
  • gestione dello smaltimento dei rifiuti di laboratorio;
  • gestione di campioni biologici secondo le regole del GDPR - Regolamento (UE) 2016/679;
  • gestione degli acquisti di materiale di laboratorio e di strumenti informatici nell’ambito di progetti H2020 e Horizon Europe.

Benefits: SCOPRI I VANTAGGI DI LAVORARE IN UNITRENTO

Call
Bando (PDF | 288.33 KB)
Ulteriori documenti
Nomina Commissione (PDF | 161.36 KB)
Tracce prova scritta (PDF | 373.05 KB)
Approvazione atti (PDF | 164.39 KB)
Tracce prova orale (PDF | 126.25 KB)
Criteri di valutazione (PDF | 262.92 KB)